Come promesso oggi faremo insieme il LATTE DI SOIA!
Questo è il mio metodo da cui puoi prendere spunto :)
Ma perchè farlo in casa?
- ECONOMICAMENTE VANTAGGIOSO (in commercio se ricerchi un latte di soia Bio spendi 2-3 euro, in casa ti viene a costare circa 50 centesimi ed inoltre sei sicuro di ciò che contiene).
- ECOLOGICO (minore impatto ambientale)
- SICURO E SANO (sai perfettamente cosa contiene, ti basta solo scegliere della soia biologica)
- VERSATILE il sapore è neutro, puoi renderlo dolce o utilizzarlo per preparazioni salate, puoi anche ricavare l'OKARA.
- DIVERTENTE E FACILISSIMO DA REALIZZARE.
INGREDIENTI
(per 1 litro di latte di soia)
- 100g soia gialla
- 1,4l di acqua fresca
- per dolcificare e aromatizzare: mezza bacca di vaniglia, 3 cucchiai di miele o di sciroppo di acero o riso etc..

PROCEDIMENTO
Pesare 100g di soia gialla, sciacquarla e inserirla in un recipiente con coperchio e ricoperta con acqua fino a 3 dita sopra il volume occupato dalla soia e lasciare a riposo dalle 12 alle 24h.
Risciacquare e scolare la soia.
Facoltativo: tostare la soia per 10-15 minuti a 200° per neutralizzare un po' il gusto e odore "leguminoso", a me piace al naturale!
Portare quasi a bollore 1l di acqua.
Portare quasi a bollore i 400ml di acqua in un altro pentolino.
Trasferisci la soia in un frullatore con i 400ml di acqua calda e frulla fino a formare una crema liquida.
Inserisci la crema nella pentola grande dove è contenuto 1l di acqua, abbassa un po' la fiamma, mescola con un cucchiaio in legno e poi porta a bollore per 20 minuti. Rimuovi la schiuma.
Fai riposare il tutto a fuoco spento per altri 20 minuti sempre nella stessa pentola.Rimuovi la schiuma.
Filtra il latte: panno o garza in cotone, imbuto, scolapasta e bottiglia in vetro. Ricava l' OKARA (puoi utilizzare a tuo piacimento).
Se vuoi dolcifica e aromatizza, lascia a riposo in frigo x 5-6 ore (dopo che si è raffreddato naturalmente) e poi puoi utilizzarlo :)
Il LATTE DI SOIA, non è un vero e proprio latte, si tratta di una bevanda estratta appunto dalla soia gialla, ed è un alimento tipico dell'oriente che però si è diffuso notevolmente in occidente per la sua versatilità d'impiego.
Dott.ssa Carla Avveniente
Come si può utilizzare l'okara?
RispondiEliminaCiao Anonimo,
RispondiEliminal'okara è una sorta di poltiglia che otteniamo dalla spremitura del latte di soia quindi considera che è ad alto contenuto proteico.
Si può utilizzare in vari modi, il classico? le polpette :) oppure dei Plumcake, biscotti, torte dolci e preparazioni salate, lo puoi inserire dovunque, la consistenza è leggermente sfilacciosa ed il sapore è quasi impercettibile quindi si presta molto bene a preparazioni dolci e salate..
Sui libri di cucina Vegan (anche sui siti) trovi molte ricette utili, posso pensare di fare anch'io una mia ricetta :)
Dott.ssa Carla Avveniente